Settembre 2022

Formare o Educare

Negli ultimi anni spesso le parole “Educare” e “Formare” sono state usate in modo simile per indicare quei processi nei quali avvengono cambiamenti personali in ognuno di noi a seguito di un percorso. In realtà vengono a indicare percorsi e obiettivi diversi. Mentre educare significa modellare un soggetto sulla base di insegnamenti specifici anche se […]

Formare o Educare Leggi tutto »

Orientamento, perché è importante

L’orientamento è un altro aspetto importante della Formazione, infatti durante la mia attività di Tutor e di Facilitatrice nei percorsi per adulti e nel primo percorso universitario, sono arrivata a concludere quanto l’orientamento sia fondamentale nella vita di un individuo. Ciò perché saper riconoscere inclinazioni, abilità, desideri e le molteplici intelligenze che ognuno di noi

Orientamento, perché è importante Leggi tutto »

La didattica laboratoriale come strategia

La didattica per me è ciò che caratterizza il mio lavoro educativo-formativo sul piano pratico dopo aver riflettuto sulle teorie pedagogico-didattiche. Innanzitutto non esiste una didattica migliore di un’altra, ogni insegnante, educatrice o formatore ha una sua “idea” e la mette in pratica in base ad essa. Per quanto mi riguarda ciò che ha sempre

La didattica laboratoriale come strategia Leggi tutto »

Torna in alto